x
Casa di Cura Liotti – Perugia – Italia

    Book Now

    • Via Serafino Siepi, 11 - Perugia
    • (+39) 075 572 1647
    • info@casadicuraliotti.it
    Casa di Cura Liotti – Perugia – Italia
    • Home
      • Perchè scegliere noi
      • Prenotazioni online
      • Referti online
      • Le convenzioni
      • Dottori della clinica
      • Amministrazione trasparente
    • La casa di cura
    • Diagnostica di laboratorio
    • Diagnostica per immagini
    • News
    • Lavora con noi
    • Contatti
    • Contattaci
    Logo

    Contatti rapidi

    • Via Serafino Siepi, 11 - 06123 Perugia
    • +39 075 5721647
    • info@casadicuraliotti.it

    News

      Casa di Cura Liotti - Perugia - Italia > News old > Blog > 18 Cibi per la salute del tuo cuore

    10Mar

    18 Cibi per la salute del tuo cuore

    by amministratore,  0 Comments

    Per prevenire gli attacchi di cuore è importante evitare cibi scorretti e nutrirsi di alimenti ricchi di micronutrienti, fibre e grassi sani.

    Alimenti per un cuore sano

    Anche se i decessi dovuti alle malattie cardiache sono scesi negli ultimi anni, in America è ancora la prima causa di morte. La buona notizia è che ora sappiamo molto di più su come prevenire le malattie cardiovascolari, che comprendono sia l’ictus che gli attacchi cardiaci.
    È chiaro che mangiare e vivere in maniera più sana possono fare una differenza enorme nella vita di ciascuno.
    Continuate a leggere per  scoprire quali siano alcuni degli alimenti più sani per fare felice il vostro cuore negli anni a venire.

    Salmone

    Il salmone e altri pesci grassi come sardine e sgombri sono le superstar degli alimenti per un cuore sano, perché contengono grandi quantità di acidi grassi omega-3, che hanno dimostrato in vari studi di riuscire a ridurre il rischio di aritmia (battito cardiaco irregolare), di aterosclerosi (accumulo di placca nelle arterie) e diminuire i trigliceridi. L’American Heart Association raccomanda di mangiare pesce, preferibilmente grasso, almeno due volte a settimana.

    Fiocchi d’avena

    La farina d’avena è ricca di fibre solubili, che hanno la capacità di abbassare il livello di colesterolo. “Agisce come una spugna nel tratto digestivo e assorbe il colesterolo in modo che possa venire eliminato dal corpo e non assorbito nel flusso sanguigno”, dice Lauren Graf, dietista e co-direttore del Programma di benessere cardiaco al Montefiore Medical Center a New York City. Graf raccomanda di evitare la farina d’avena istantanea, che spesso contiene zuccheri, e di preferire, invece, l’avena vecchio stile. Altri cereali integrali come il pane, la pasta sono anche buoni per il cuore a patto che siano integrali.

    Mirtilli

    Non solo i mirtilli  ma anche fragole e altri frutti di bosco sono ottimi. Secondo uno studio del 2013 condotto su donne di età compresa tra 25 e 42 anni che hanno mangiato più di tre porzioni di mirtilli e fragole a settimana, queste avevano un rischio del 32% più basso di infarto rispetto a quelle che ne mangiavano meno. Gli autori dello studio hanno attribuito il beneficio a composti noti come antociani, flavonoidi (che sono antiossidanti) che possono diminuire la pressione sanguigna e dilatano i vasi sanguigni. Gli antociani danno alle piante il tipico colore rosso e blu.

    Cioccolato fondente

    Diversi studi hanno dimostrato che il cioccolato fondente può portare grandi benefici al tuo cuore, tra cui uno nel 2012 che ha riscontrato che il consumo quotidiano di cioccolato fondente potrebbe ridurre la probabilità di infarti non fatali e ictus nelle persone ad alto rischio. I risultati sono applicabili solo al cioccolato fondente, che significa cioccolato fatto da almeno 60-70% di cacao. Il cioccolato fondente contiene flavonoidi chiamati polifenoli, che possono aiutare la pressione sanguigna, la coagulazione e i processi di infiammazione. Purtroppo il cioccolato al latte e la maggior parte delle barrette di cioccolato non riescono a fare la loro parte quando si tratta di proteggere il cuore.

    Agrumi

    Uno studio del 2012 ha dimostrato che le donne che consumano grandi quantità di flavonoidi – presenti nelle arance e nei pompelmi – hanno un rischio inferiore del 19% di ictus ischemico (causato da un coagulo) rispetto alle donne che non assumono una quantità sufficiente di questi composti. Gli agrumi sono anche ricchi di vitamina C, collegata a un minor rischio di malattie cardiache. Fate attenzione ai succhi di agrumi che contengono zuccheri aggiunti. Bisogna essere consapevoli del fatto che i prodotti che pompelmo possono interferire con l’azione dei farmaci che abbassano il colesterolo noti come statine.

    Soia

    I derivati della soia, compresi il tofu e il latte di soia, sono un buon modo per aggiungere proteine ​​alla vostra dieta evitando i grassi malsani e il colesterolo. Questi derivati contengono alti livelli di grassi polinsaturi (buoni per la vostra salute), fibre, vitamine e minerali. In più la soia può ridurre la pressione sanguigna nelle persone che fanno una dieta ricca di carboidrati raffinati. E rispetto al latte o ad altre proteine, le proteine ​​della soia possono effettivamente ridurre il LDL o colesterolo “cattivo”.

    Patate

    Non c’è alcun motivo per evitare le patate perché sono bianche e guardarle come un amido “cattivo”. Finché non sono fritte le patate possono essere delle ottime alleate per il tuo cuore. Sono ricche di potassio, che può aiutare ad abbassare la pressione sanguigna. E sono ricche di fibre, che possono ridurre il rischio di malattie cardiache. “Non sono sicuramente un cibo spazzatura o un carboidrato raffinato”, afferma Graf. “Hanno un sacco di benefici per la salute.”

    Pomodori

    Come le patate, anche i pomodori sono ricchi di potassio e quindi sono amici del nostro cuore. Inoltre, sono una buona fonte di licopene, che è un antiossidante. Il licopene è un carotenoide che può aiutarci a sbarazzarci del colesterolo “cattivo”, a mantenere aperti i vasi sanguigni, e  ad abbassare il rischio di attacco cardiaco. Poiché sono a basso contenuto di calorie e a basso contenuto di zuccheri, possono essere parte integrante di una dieta sana. “Sono eccellenti per il nostro organismo in tantissimi modi”. afferma Graf!

    Quindi, quando andrete a fare la spesa, scrivete nella vostra lista i prodotti che vi abbiamo appena consigliato. A volte basta davvero poco per aiutare il nostro organismo – e in questo caso il nostro cuore – a stare meglio! Alimentazione e attività fisica sono i nostri più grandi alleati!

    • Tags:
    • agrumi, cibi, cibi salutari, cioccolato fondente, fiocchi d'avena, mirtilli, patate, pomodori, salmone, salute del cuore, soia

    Articoli recenti

    • Checkup analisi in offerta
    • Ambulatorio ostetrico
    • Breath Test
    • Doppio mento
    • I sintomi delle malattie reumatiche che vengono trascurati

    Commenti recenti

    1. giuseppe su Litotrissia Litotripsia
    2. Claudio su Litotrissia Litotripsia
    3. giuseppe su Cos’è la risonanza magnetica
    4. Zamfira Cutac su Cos’è la risonanza magnetica
    5. giuseppe su Rinoplastica: cos’è e quando viene effettuata

    Archivi

    • Dicembre 2024
    • Settembre 2024
    • Marzo 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015

    Categorie

    • Accoglienza
    • Agopuntura
    • Andrologia
    • Blog
    • cardiologia
    • Centro cefalee
    • Chirurgia Generale e branche affini
    • diabetodologia
    • Diagnostica per Immagini
    • Ecografia
    • Gastroenterologia
    • La nuova nutrizione
    • La tecnologia
    • Laboratory
    • Medicina e chirurgia estetica
    • News
    • Odontoiatria
    • Oftalmologia
    • Ostetricia e ginecologia
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Riabilitazione
    • Risonanza Magnetica
    • Risonanza Magnetica
    • Terapia del dolore
    • Tiroide paratiroidi
    • Urologia

    Categorie

    • Accoglienza
    • Agopuntura
    • Andrologia
    • Blog
    • cardiologia
    • Centro cefalee
    • Chirurgia Generale e branche affini
    • diabetodologia
    • Diagnostica per Immagini
    • Ecografia
    • Gastroenterologia
    • La nuova nutrizione
    • La tecnologia
    • Laboratory
    • Medicina e chirurgia estetica
    • News
    • Odontoiatria
    • Oftalmologia
    • Ostetricia e ginecologia
    • Pneumologia
    • Radiologia
    • Riabilitazione
    • Risonanza Magnetica
    • Risonanza Magnetica
    • Terapia del dolore
    • Tiroide paratiroidi
    • Urologia

    Archivi

    • Dicembre 2024
    • Settembre 2024
    • Marzo 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015

    Tag

    agopuntura alimentazione Alzheimer andrologia artrite reumatoide artrosi benefici blefaroplastica botox botulino casa di cura cataratta cause osteoporosi cefalea celiachia chirurgia estetica chirurgia estetica della faccia chirurgia estetica viso chirurgia plastica denti diabete diabete gestazionale emicrania italia lifting lipofilling mal di testa medicina estetica menopausa nuova nutrizione occhi oculistica odontoiatria oftalmologia osteoporosi ottico prevenzione Radiologia riabilitazione rinoplastica risonanza magnetica salute sintomi tumore al seno vista

    Da oltre 75 anni la professionalità e la cura al primo posto.

    Casa di Cura Liotti

    • Perugia, Via Serafino Siepi 11
    • 075 572 1647
    • info@casadicuraliotti.it

    Presidio Minerva

    • Perugia, Via F.lli Pellas 50/52
    • 075 573 5294
    • istitutominerva@casadicuraliotti.it

    Presidio L.A.R.I.

    • Perugia, via Enrico Fermi 15
    • 075 505 2108
    • lablari@casadicuraliotti.it

    Presidio Bassi

    • Perugia, via C. Colombo 19
    • 075 505 1058
    • bassilab@casadicuraliotti.it

    Centro Diagnostico Corciano

    • Corciano, Via dell'Osteria 1
    • 075 506 8040
    • diagnostica@casadicuraliotti.it

    Privacy e social

    privacy@casadicuraliotti.it

    Privacy policy

    Cookie policy

    privacy@liotti.eu

    Privacy policy

    Cookie policy

    Facebook Instagram

    Da oltre 20 anni la professionalità e la cura al primo posto

    Info

    • Flat 20, Reynolds Neck,
      FV77 8WS
    • Call Us: 333-666-0001
    • info@example.com

    Da oltre 20 anni la professionalità e la cura al primo posto

    • Flat 20, Reynolds Neck,
      FV77 8WS
    • Call Us: 333-666-0001
    • info@example.com

    Da oltre 20 anni la professionalità e la cura al primo posto

    • Flat 20, Reynolds Neck,
      FV77 8WS
    • Call Us: 333-666-0001
    • info@example.com

    Usefull Link

    • About Company
    • Services
    • How It Works
    • Our Blog
    • Contact Us
    • Policy

    Subscribe

    Lorem ipsum dlor sit amet, conect adipisicing elit sed do eiusmod.

      © 2023 - Casa di Cura Liotti Spa - Direttore Sanitario: Dr. Prof. Francesco Menichetti - P.Iva 01678940543 - Sede legale: Via S. Siepi 11 - 06128 Perugia - Codice fiscale e numero d'iscrizione: 01678940543 del Registro delle Imprese di PERUGIA Numero REA PG-153041 - Capitale sociale €2.298.000,00 i.v. - Pec: amministrazione@pec.liotti.eu - Email: info@casadicuraliotti.it - Concept by Moving Digital

      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
      Gestione CookieAccetto tutti
      Gestisci consenso

      Panoramica sulla privacy

      Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
      Necessari
      Sempre abilitato
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      CookieDurataDescrizione
      cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
      cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
      cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
      cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
      cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
      viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazionali
      I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
      ACCETTA E SALVA