Professore

Dott. Massimo Porena

Formazione:

 

  • Laureato con lode presso l’ Università “La Sapienza” di Roma il 20/07/1970

  • Specializzato con il massimo dei voti presso le Scuole di Specializzazione dell’ Università “La Sapienza” di Roma, in Urologia nel 1973, in Nefrologia nel 1976.

    Si è perfezionato in Chirurgia endoscopica ed endourologica nel 1985 presso lOspedale di Kalsruhe (Germania).

  • Specializzato con il massimo dei voti presso le Scuole di Specializzazione dell’ Università “La Sapienza” di Roma, in Urologia nel 1973, in Nefrologia nel 1976.

    Si è perfezionato in Chirurgia endoscopica ed endourologica nel 1985 presso lOspedale di Kalsruhe (Germania).

Carriera:

 

  • Assistente incaricato – Istituto di Patologia Speciale Chirurgica Università di Cagliari dal 1/08/1970 al 1/10/1971
  • Professore a contratto – Clinica Urologica Università degli Studi di Perugia dal 1982 al 1985
  • Professore Associato – Clinica Urologica Università degli Studi di Perugia dall’Anno Accademico 1986/1987
  • Professore Straordinario – Clinica Urologica e Andrologica Università degli Studi di Perugia dall’Anno Accademico 1993/1994
  • Professore Ordinario – Clinica Urologica e Andrologica Università degli Studi di Perugia dall’Anno Accademico 1996/1997
  • Attribuzione di funzioni apicali dal maggio 1990
  • Direttore della Clinica Urologica ed Andrologica dell’Università degli Studi di Perugia dal 1 novembre 1991 ad oggi.
  • Al termine dell’incarico di Assistente presso l’Università degli Studi di Cagliari ha svolto
    Carriera Ospedaliera sino al 1982 prima come Assistente e poi come Aiuto Ospedaliera

Attività – incarichi – riconoscimenti internazionali:

 

  • Live Surgery Invitato ad operare in Chirurgia in diretta, proponendo interventi originali
    personalmente ideati, presso:

  • 2005 Fundacion Puigvert Barcellona (Spagna)

  • 2007 Clinica Urologica Università Las Canarias Tenerife (Spagna)
    Chairman o Lecturer a Congressi Internazionali

  • 2009 Clinica Urologica Università Las Canarias Tenerife (Spagna) 2011 Clinica Urologica Università Tubingen (Germania)

  • 2012 Clinica Urologica Università Las Canarias Tenerife (Spagna)

  • In altre occasioni gli stessi interventi sono stati presentati dagli Allievi (Prof.ssa Elisabetta Costantini, Dott. Alessandro Zucchi).

  • 2003 Clinica Urologica Università di Belgrado (Serbia)

  • 2012 Hospital Authority Università di Hong Kong (Cina)

  • 2013 Clinica Urologica Università di Alessandria d’Egitto 2013 Clinica Urologica Università di Tubingen (Germania)

  • 2004-2006 EAU (European Association of Urology) Congress. Chairman: Subplenary session e Poster session

  • 2009 EAU Congress. Chairman: Section Meeting (ESFFU) 2015 EAU Congress. Chairman: Section Meeting (ESFFU)

  • 2005 4th European Urological Winter Escape meeting and

  • 2nd ESFU Meeting:
    – Invited Speaker: “Botulin A toxin as second line therapy for OAB”
    – Invited Speaker: “Trans-abdominal correction of III-IV grade urogenital prolapse”.
    – Chairman in “Poster Session 2”.

  • 2005 Tenerife – Experts Conference: “The many faces of prostatic cancer: a review of patient types”. – Invited Expert

  • 2010 Congresso CAU ( Confederation Americana de Urologia): -Invited Speaker Lecture: “Conservative Surgery for Renal tumours” -Invited Speaker Lecture: “Colposacropexy with utherus preservation”

  • 2011 Congrès Intérnationale Gynécologie- Obstétrique Pratique. Paris. -Invited Speaker. Lecture : “Hystero-culpo-sacropexy“

  • 2012 Lifelong learning programme. Università Las Canarias. Tenerife. -Invited Professor. Lecture: “Abnormal pelvic status”.
    Ha presentato oltre 100 contributi (letture, poster, video) ai Congressi: AUA (American Urological Association)
    EAU (European Association of Urology)
    ICS (International Continence Society)
    SIU (Société International d’Urologie)

  • 2005 Montreal– 2007 Rotterdam –

  • 2008 Cairo – 2012 Pechino. Organizzatore e Chairman di Workshops ai Congressi della ICS (International Continence Society).

  • 2001- Perugia. Presidente International Forum on Prostatic disease.
    Presidente Workshop e Congressi Internazionali Board Scientifici Internazionali

  • 2006 – Perugia. Presidente Congresso congiunto ESFU (European Society for Female and.Functional Urology)-AIUG (Associazione Italiana di Urologia Ginecologica).

  • Dal 2000 al 2013 Editor in Chief Rivista “Urologia Internationalis” (Publisher Karger – Basilea)

  • Dal 2005 al 2010 Membro Comitato Editoriale della Rivista “International Journal of Urogynaecology”. (Publisher Springer)

  • Dal 2005 al 2011 membro del Board ESFFU (European Section for Female and Functional Urology)

  • Dal 2013 ad oggi membro del Board di “Urologia Internationalis” (Publisher Karger – Basilea)

  • 1979 – Paris – Award of Excellence XVIII Congress Societé International d’Urologie.

  • 2002 – Birmingam – Best poster. EAU (European Association of Urology) Annual Congress.

  • 2004 – San Francisco – Best abstract Award. AUA (Americal Urological Association) Annual Meeting.

  • 2006 – Paris – President Award. EAU Annual Congress. 2007 – Berlin – Best poster . EAU Annual Congress.

  • 2009 – Chicago – Press Conference as a Newsworthy Abstract for the 2009 AUA annual meeting.

  • 2010 – Barcellona – Best Poster. EAU Annual Congress. 2012 – Paris – Best poster. EAU Annual Congress.

  • 2014 – Stoccolma – Best Poster. EAU Annual Congress.

  • 2016 – Monaco di Baviera – Best Poster. EAU Annual Congress.

  • The Institute for the Study of Urological Diseases – Aristotile University of Thessaloniki nel 2011 ha inserito la Clinica Urologica di Perugia fra i 5 Centri Europei di eccellenza Premi Internazionali Classifiche Internazionali

  • Brevetti E’ titolare, come co-inventore, di brevetto per la realizzazione di uno Internazionali sfintere artificiale per la cura dell’incontinenza urinaria.

Attività – incarichi – riconoscimenti nazionali:

 

  • Classifica Nazionale ANVUR

  • Centro SIA

  • Live Surgery

  • La Commissione Ministeriale ANVUR ha riconosciuto alla Clinica Urologica e Andrologica di Perugia, sulla base della qualità scientifica dei
    lavori prodotti (VQR 2004-1010), il II posto a livello nazionale con punteggio di 0,87 (primo classificato Padova con 0,88).

  • La SIA Società Italiana di Andrologia ha conferito alla Clinica Urologica e Andrologica di Perugia diretta dal Prof. Porena il riconoscimento di “Centro nazionale d’eccellenza per l’implantologia peniena” (impianto di protesi peniene per impotenza)
    Invitato ad operare in Chirurgia in diretta presso: 1987 Arezzo – Ospedale Civile
    1999 Trieste – Clinica Urologica Università
    1999 Pisa – Clinica Urologica Università
    2002 Roma – Clinica Urologica Università Tor Vergata
    2004 Genova – Clinica Urologica Università
    2005 Padova – Clinica Urologica Università
    2008 Roma – Clinica Urologica Università Tor Vergata
    2016 Perugia- “Mi manda la SIU” Ripresa in diretta di interventi chirurgici per allestire un CD da distribuire ai Soci SIU, da parte di una troupe diretta dal Presidente SIU.

  • E’ stato Chairman e Lecturer invitato ad innumerevoli Congressi nazionali
    In prima persona o attraverso Allievi ha presentato centinaia di contributi.
    Fra questi da ricordare:
    – Relazione Ufficiale SIU Cagliari 1988: “Recenti progressi nella diagnostica urologica”
    -Relazione Ufficiale SIU Firenze 1992 “ Il Surrene”
    -Tavole Rotonde. Face to face. Letture magistrali negli ultimi 20 anni.
    1989 Congresso Nazionale SIUD – Società Italiana di Urodinamica – 1990 Corso di introduzione SIUD – Società Italiana di Urodinamica – 1992 Congresso Nazionale SOMIPAR – Società Medica di Paraplegia – 1994 Congresso SUICMI– Società di Urologia dell’Italia
    Centro Meridionale e delle Isole –
    1995 Meeting di Chirurgia Laser
    1997 Meeting Audiovisivo sulle derivazioni urinarie
    1999 Giornate Nazionali SIA– Società Italiana di Andrologia
    2000 Congresso Nazionale AIUG – Associazione Italiana di Urologia
    Inviti a Congressi
    Presidenza Congressi
    Ginecologica

  • Master
    Corsi di Perfezionamento
    Dottorato
    Comitati Direttivi
    o Scientifici come Presidente o Membro
    2002 Congresso Nazionale SIU – Società Italiana di Urologia
    2006 Congresso Congiunto AIUG -Associazione Italiana di Urologia
    Ginecologica – ESFU European Society of Female Urology
    2009 Congresso Nazionale SIPUF – Società Italiana di Pelvi-Perineologia e
    Urologia Femminile e Funzionale
    2013 Corso di avviamento alla Chirurgia Laparoscopica in Uroginecologia 2013 Congresso Nazionale CLU – Società Italiana della Calcolosi Urinaria 2016 Congresso SIUD – Società Italiana di Urodinamica (Presidente
    Onorario)
    Ha diretto il Master Universitario Specialistico di II livello in “Urologia ginecologica” dell’Università degli Studi di Perugia sino alla 6°edizione del 2013/2014
    Ha diretto il Corso di Perfezionamento annuale in “Ecografia Urologica, Nefrologica ed Andrologica” dell’Università degli Studi di Perugia dal 1991 al 2008.
    Ha diretto il Corso di Perfezionamento in Chirurgia della Statica
    Pelvica e dell’Incontinenza Urinaria dal 2000 al 2003.

  • Dal 1994 al 2010 Coordinatore del Dottorato di Ricerca in “Tecnologie Diagnostiche e Interventistiche in Urologia” che ha prodotto una
    serie di brevetti e proposte tra cui:
    -Tecnologia del trasporto attivo elettrostimolato di farmaci attraverso la
    parete vescicale.
    -PUMA (Perugia Urodynamic Method of Analysis) sistema di analisi uro-
    dinamica avanzata.
    -Prototipo di uno sfintere artificiale meccanico.
    Editor in Chief di Acta Urologica Italica – Organo ufficiale della Società Italiana di Urologia dal 1991 al 2000.
    Presidente SIPUF Società Italiana di Pelvi-Perineologia e Urologia Femminile e Funzionale (2007-2012)
    Presidente SIEUN Società Italiana di Ecografia Urologica, Nefrologica e Andrologica 1992- 1996
    Presidente SUNAU Società Uro-Nefrologica e Andrologica Umbra dal 1991 ad oggi
    Membro del Comitato Direttivo CLU- Soc. It. Della Calcolosi Urinaria
    Membro dei Comitati editoriali di: -Urodinamica

  • Altri incarichi
    -Archivio Italiano di Urologia, Nefrologia ed Andrologia -VideoUrology
    Già Membro dei Comitati Direttivi o Scientifici di:
    -Società Italiana di Urologia (SIU)
    -Società Italiana di Urodinamica (S.I.UD)
    -Società di Urologia dell’Italia Centro Meridionale e delle Isole
    (S.U.I.C.M.I.)
    -Società Italiana di Ecografia Urologica, Nefrologica ed Andrologica
    (S.I.E.U.N.)
    -Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico
    (A.I.U.G.).
    Past Coordinatore della Sezione Tosco Umbro Ligure della S.I.A.(Società Italiana di Andrologia)
    Coordinatore nazionale Conferenza dei Direttori delle Scuole di Specializzazione in Urologia dal 2009 ad oggi
    Delegato Nazionale per le Scuole di Specializzazione in Urologia presso la Conferenza Nazionale Permanente per le Scuole di Specializzazione dal
    2009 ad oggi
    Membro della Commissione Nazionale per il conferimento dell’abilitazione
    scientifica nazionale alle funzioni di Professore Universitario di I e II fascia

  • Como 1994 – Miglior contributo scientifico. XVIII Congresso SIUD

  • Roma 1994 – Premio miglior filmato – Rivista Italiana di Video Urologia – Terni 1998 – Premio internazionale San Valentino d’oro

    Premi Nazionali:

  • Roma 2004 – 2° Premio AIUG

  • Roma 2008 — Congresso del centenario SIU. Best Video Andrologia Roma 2010 — Golden comunication Functional and female urology:
    Congresso nazionale SIU 2010.

  • Bologna 2014 – Miglior contributo scientifico XXXVIII congresso SIUD

  • Firenze 2014 – Miglior poster Congresso SIU Firenze 2015 – Best Paper Award SIU.

  • Perugia 2016 – Best communications 40° Congresso SIUD.

Attività-incarichi di ateneo:

 

  • Attività Operatoria
    Dal 2010 a dicembre 2013 Membro eletto del Senato Accademico.
    Dal 2001 al 2005 Direttore Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche
    Dal 2005 al 2012 Direttore del Dipartimento di Specialità Medico Chirurgiche e Sanità Pubblica
    Dal 1 novembre 1991 è Direttore della Clinica Urologica ed Andrologica
    Ha eseguito oltre 9000 interventi chirurgici;

  • Ha proposto delle tecniche innovative accettate dal Consesso urologico nazionale ed internazionale:
    – “Neovescica rettale detubulizzata” dopo cistectomia nella donna (Neovescica Perugina);
    – “Neovescica ileale ortotopica” con riconfigurazione originale dopo cistectomia nell’uomo; ( PIN – Perugia Ileal-Neobladder);
    – “Ricostruzione integrale del pavimento pelvico femminile” nei prolassi urogenitali di grado avanzato (intervento di Porena – Costantini);
    – Sling vaginale nell’incontinenza da deficit sfinteriale.
    E’ stato titolare dell’Insegnamento di “Urologia” e di “Patologia Urologica” dall’a.a. 1987/88 – Facoltà di Medicina e Chirurgia di Perugia sino ad oggi

  • E’ stato Direttore della Scuola di Specializzazione in Urologia dal 1993-94 Titolare di Insegnamenti vari nelle Scuole di Specializzazione in:
    Chirurgia generale, Oncologia, Radiodiagnostica, Urologia
    Attività Didattica
    Attività Scientifica

    Ha pubblicato più di 700 lavori scientifici e 12 Trattati-Monografie tra cui
    “La calcolosi urinaria” edito da Wellcome
    “Atlante di ecotomografia urologica e nefrologica” edito da CIC Edizioni
    internazionali
    “Ultrasonography of the nephrology & urogenital system” edito da Medical Sciences University of Theran Iran
    “Malattie del rene, delle vie urinarie e dell’ apparato genitale maschile”
    edito da Piccin, giunto alla terza edizione;
    “Malattie del rene, delle vie urinarie e dell’ apparato genitale maschile” edito da
    Piccin, estratto da: Compendio di Medicina Interna e Terapia;

  • Fellowship
    Richieste alla Clinica Urologica
    – Dott. Georghios Kallis, laureato Royal Free and University College Medical School. Londra (UK)
    – Dott. Wally Mahfouz, Assistant Lecturer, Dipartimento di Urologia, Università di Alessandria di Egitto
    – Dott. Reza Ebrahimi, studente presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Isfahan (Iran)
    – Dott. Gerold Link, Uroginecologo Maastricht – Olanda
    – Dott.ssa Symphorosa Chang, Ginecologa, Università di Hong Kong. Cina
    – Dott.ssa Marinella Finocchiaro Urologo in Formazione. Università di Catania
    – Dr. Raffaele Balsamo, Urologo in Formazione. Università di Napoli II
    – Dr.Samer Dawood Shamout, Urologo. Dubai
    – Dr. Toutziaris Hrysovalantis, Urologo – Università Aristotelis. Salonicco. Grecia
    – Dr. Kartsaklis Panagioths, Urologo – Università Aristotelis. Salonicco. Grecia
    – Dr. Ioannis Kavvouris, Urologo – Università di Atene. Grecia
    – Prof. Anastasios Athanasopuolos Head of Urodynamic Urology Unit School – Health Sciences University. Patrasso. Grecia.
    “Manuale di Urologia e Andrologia” a cura del Collegio dei Professori di Urologia edito da Pacini
    “Trattato di Andrologia” edito da UTET;
    “Manuale di Chirurgia” Sezione di Urologia Edito da Monduzzi;
    “Manuale di Semeiotica Chirurgica” Sezione di Urologia edito da Pozzi “Medical Treatment of BPH” edito da Minerva Medica
    Dalla Scuola del Prof Porena sono stati pubblicati oltre 850 lavori scientifici dal 1991 con un IF complessivo di oltre 800.
    Presenta H index Citation index
    31 (Scopus) 2599 (Scopus)
    612.249 (ISI Web of knowledge 2013)
    Impact factor

  • Docenti, Operatori Stranieri
    – Dott. Eugenia Fragalà, Urologo in formazione. Università di Catania – Dott Lucìa Gala Solana, Urologo. Università di Santander. Spagna
    – Dott. Ester Illiano – Urologo in formazione – Università Federico II Napoli Hanno partecipato come Docenti e/o Operatori ad attività della
    Clinica Urologica e Andrologica:

  • -Proff. Slomo Raz, Roger Dmochowski, Mikey Karram (Usa); -Prof. Laurent Boccon Gibod (Francia);
    -Prof. Sava Perovich (Serbia);
    -Proff. Manfred Wirth, Heinz Koelbl, Wilhelm Hubner (Germania-
    Austria)
    -Proff. Clare Fowler, Linda Cardozo (U.K.)
    -Proff. David Castro-Diaz, Jesus Romero (Spagna) -Prof. Paulo Palma (Brasile)
    -Prof. Renaud Bollens (Belgio)
    -Prof. John Heesakkers (Olanda)

Progetti finanziati alla clinica urologica e andrologica:

 
  • Dall’anno 2000 prin 2001 – 2004
  • Progetti regionali 2000-2001-2003-2010:
    Identificazione di possibili fattori causali del carcinoma prostatico e di modelli diagnostici.
  • Progetto Regionale. Preparazione di un protocollo diagnostico e terapeutico sulla vescica neurologica.
  • Progetto regionale. Somministrazione intravescicale di Resinifera tossina per la terapia della vescica iperattiva.
  • Progetto regionale. “Proposta di un nuovo modello organizzativo per la concessione e distribuzione dei presidi per l’incontinenza urinaria…”
    Perugia, 7 ottobre 2016 Prof. Massimo Porena

Vuoi fissare un appuntamento?

Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

Dott.ssa Dina Helou

Medico Chirurgo Specialista in
Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica

LINGUE

Lingua Inglese, Francese, Italiana

Education

Educational Career

2008MAR

PHD of Microbiology

in Mechanical Engineering Stanford University

2010MAY

Masters of Science

Kusan National University, Busan, South Korea

2014SEP

Bachelor of Science

University of California, Davis, USA

2016DEC

Bachelor of Science

California N. University, California, USA

Awards

Honors & Awards

2008MAR

AIBN Ambassador

Excepteur sint ocecat pro dent sunt in culpa.

2009MAR

Researcher Award

Excepteur sint ocecat pro dent sunt in culpa.

2012MAR

AIBN Ambassador

Excepteur sint ocecat pro dent sunt in culpa.