La settimana dal 31 ottobre al 6 novembre 2016 è stata dedicata alla consapevolezza sulla fertilità e poiché l’infertilità colpisce circa una persona su sei, un team di matematici, bioingegneri, ingegneri informatici e medici stanno lavorando su un sistema che potrebbe identificare quali spermatozoi sono in grado di trasmettere con successo il loro carico di DNA all’ovulo.
L’Università di ricerca di Birmingham, finanziata attraverso un Engineering and Physical Sciences Research Council (EPSRC) Healthcare Technologies Challenge Award, potrebbe quindi portare a decisioni di trattamento migliori che potrebbero salvare dal disagio, da spese intuli e portare a nascite più salutari.
I trattamenti per la sterilità, come la fecondazione in vitro, sono attualmente ostacolate dalle diagnosi imprecise, poiché il monitoraggio dello sperma non utilizza una tecnologia all’avanguardia.
Tuttavia questo potrebbe cambiare molto presto: la squadra di ricerca spera di creare un nuovo sistema che utilizza l’imaging in contrasto di fase per osservare lo sperma prima di analizzarlo matematicamente.
Questo potrebbe portare ad un modo migliore di identificare quali spermatozoi hanno gli attributi necessari per fecondare con successo l’ovulo oltre a un miglioramento della consulenza fornita alle coppie che passano attraverso il trattamento di fertilità.
Il Project Lead – Dr Dave Smith – presso l’Università di Birmingham dice che spera che il lavoro porti a nuove attrezzature che potrebbero essere utilizzate nelle cliniche di andrologia per identificare la condizione dello sperma e quali trattamenti o cambiamenti nello stile di vita siano necessari.
“Purtroppo l’infertilità è un problema comune, con l’infertilità maschile che rappresento circa la metà di tutti i casi. Il problema è che i metodi diagnostici utilizzati in questo momento sono piuttosto grossolani per quanto utili e necessari”.
Speriamo che questa ricerca ci porti a poter dire non solo quali siano le statistiche di base circa lo sperma – come la velocità di nuoto – ma quali siano gli spermi con “la roba giusta” e quelli che stanno nuotando in modo efficiente e sono correttamente formati. Vogliamo fornire un nuovo modo di guardare le cellule, cosa è esattamente l’infertilità e cosa una cellula è esattamente in grado di fare.”
L’ amministratore delegato del EPSRC, il professor Philip Nelson, ha dichiarato: “Questa ricerca dimostra l’importanza del lavoro intrapreso dai vincitori dei nostri Healthcare Technologies Sfide Awards.”
L’impatto del lavoro potrebbe avere una vasta gamma di importanti implicazioni, dal permettere di una migliore analisi dello sperma a ridurre il disagio causato da problemi di infertilità e migliorando il consiglio che può essere offerto alle coppie che cercano di concepire.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |